Announcement

Collapse
No announcement yet.

Gestione larghezza di competenza trave-solaio in revit

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

    Gestione larghezza di competenza trave-solaio in revit

    Buongiorno a tutti, sto sviluppando, per la stesura della laurea magistrale, un modello in revit di una scuola materna in c.a.. Sto iniziando a studiare l'interoperabilità con alcuni programmi di calcolo strutturale (in particolare Robot) e per raggiungere il massimo livello di BIM volevo impostare in revit la gestione del carico del solaio sul sistema di travi principali.

    Mi spiego meglio, per capire bene come funziona il collegamento revit-robot ho modellato un telaio spaziale semplicissimo costituito da 4 pilastri(con sezione 30*30 cm) e altrettante travi(con sezione 30*30 cm) con un solaio alto 25 cm definito a partire dalla linea media delle 4 travi.

    Se non metto alcun tipo di carico e dico a robot di considerare il peso proprio degli elementi ovviamente le 4 travi avendo la stessa sezione si prendono ciascuna un quarto del carico complessivo, cosa che non corrisponde alla realtà progettuale.

    La mia domanda è:esiste un comando in Revit per fare si che il carico del solaio venga ripartito soltanto tra due delle quattro travi? Perchè per ora sono riuscito nel mio intento andando direttamente a caricare le due travi in questione con un carico lineare pari al peso proprio della trave più quello di metà solaio lasciando scariche le altre due e impostando nell'esportazione in Robot di non considerare il peso proprio degli elementi.

    Quello che volevo capire è: esiste un modo per ottenere lo stesso risultato in automatico senza andare volta per volta a caricare le travi? Sarei interessato ad un comando del tipo: imposta larghezza di competenza delle travi o impostare le aliquote del carico che si prendono le travi. Spero di essermi spiegato

    #2
    Per favore scriva la sua domanda in qualsiasi di questi altri forum:
    In italiano, nel forum di Revit di Cad3d.it: https://www.cad3d.it/forum1/forums/revit.41/
    In inglese (se possibile), in quest'altro forum specializzato in Autodesk Robot: https://forums.autodesk.com/t5/robot...forum/bd-p/351

    Ho allegato un file PDF che spiega il flusso di lavoro tra Revit & Robot. Anche, questo è il link al video di la stessa clase (dal Autodesk University 2017).
    In this hands-on lab, we'll explore the simple, powerful, round-trip workflow between Revit 2018 software and Robot Structural Analysis Professional 2018 software. We'll start with a simple structural model of a building in Revit, and we'll develop an understanding of the analytical model that Revit builds concurrently with the creation of structural geometry. We'll then explore the Structural Analysis for Revit feature, which lets static and gravity analyses be performed in the cloud directly from Revit. Next, we'll push that model into Robot Structural Analysis Professional to perform a basic analysis and code group-based design. Finally, we'll push the updated geometry from Robot Structural Analysis Professional back to Revit and observe that the model has been updated.
    Attached Files
    Last edited by Alfredo Medina; December 12, 2018, 05:56 PM.
    Freelance BIM Provider at Autodesk Services Marketplace | Linkedin

    Comment

    Related Topics

    Collapse

    Working...
    X